Mondi Possibili. Quaderno del laboratorio di arte visiva

Mondi Possibili è il frutto di un laboratorio creativo tra un artista e una quarantina di bambini di terza, quarta e quinta della scuola primaria di Montottone (FM). In poche ore disponibili, di fronte ad un “estraneo” e ad una disciplina piuttosto “estranea” com'è quella artistica, ad ogni allievo è stato chiesto di concentrarsi essenzialmente sulla propria presenza viva e attiva, per poi riportare con disegni coloratissimi, come un vero cartografo, quella che non è altro che la mappa mentale, fatta di quotidiani spostamenti su territori reali o immaginari. E' stato suggerito loro più che una traccia da seguire, di assumere uno stato d'animo aperto alle innumerevoli possibilità e all'ascolto della delicata voce interiore, per affrontare l'esperienza come un invito ad espandere senza limiti il proprio universo, sempre unico, imprevedibile e intimo. Attraverserete territori fantastici e luoghi familiari, piantine del paese e stanze di casa, vicoli per andare a scuola e dagli amici, scoprirete l'itinerario di un gatto e gli avventurosi viaggi sopra una chitarra oppure a bordo delle lettere dell'alfabeto, per poi naufragare tra le onde di composizioni astratte. Nel catalogo le “mappe” sono intervallate da brevi frasi, che non vogliono essere da guida quanto da stimolo a mettersi in moto e come indizi sperano di invogliare il lettore ad intraprendere nuove rotte per altre imprevedibili avventure.
Autore: Mario Vespasiani
Titolo: Mondi Possibili
Tipologia: Laboratorio di arte visiva nella scuola primaria
Formato: 16x24 cm
Pagine: 48 a colori