Palio dell'Assunta: in scena

Questa sera, dopo la presentazione del 2 agosto, il Palio sfilerà per le vie della Città di Fermo nel corteo storico. Durante la realizzazione non potevo non tenere presente di questo momento e dunque ho fatto in modo di puntare prima di tutto sul grande formato, per poter essere apprezzato anche da molto lontano, poi sul colore acceso, sia perchè mi appartiene ma anche per distinguersi chiaramente dai vessilli delle contrade e dai preziosi abiti dei 1.200 figuranti e poi, più importante, sulla presenza di questa Madonna regale e reale che si innalza circondata dai quattro elementi e due cavalli. Una Madonna in gloria verso il cielo Empireo ma che diffonde la sua umanità nello sguardo e nella sua presenza tra noi, spirituale per per chi ha fede ma anche simbolica, perchè per la prima volta la Musa che ha posato nel ruolo della Vergine sfila come protagonista nelle vesti di Dama del Palio. Credo che l'arte debba ritornare ad abbracciare la vita quotidiana, a parlare di emozione e di partecipazione a più livelli e forse per questo io e Mara fin dall'inizio non abbiamo avuto esitazione nel mostrare ciò che realmente siamo e che l'arte rende indimenticabile. Ci piace pensare di far parte di quella nuova generazione che è tutt'uno con quello che vive, indipendente e coraggiosa per essersi ritagliata un ruolo che parla in prima persona e che si sa mettere in gioco. Un gioco, ma molto serio in cui la reputazione conta non meno dell'immagine e il sogno non meno del vero. 

Post più popolari